La scultura da parete conferisce personalità alla decorazione ed esprime i gusti e le preferenze dei residenti della casa. Sul mercato si possono trovare sculture da parete in diverse dimensioni, forme, colori e materiali. Entrambe le versioni 2D e 3D danno forma e movimento allo spazio, oltre ad aggiungere un tocco creativo e audace.
Quindi, se vuoi dare quel tocco irriverente e speciale al tuo arredo, ma sei ancora in dubbio su come inserire una scultura murale in casa, presta attenzione ai prossimi argomenti. In questo post, ho separato diversi suggerimenti e modelli di sculture da parete che possono completare l'arredamento del tuo spazio. Check-out!

Vedi anche:
- Come intonacare il muro: impara rapidamente e facilmente
- Black Wall: +57 design sorprendenti per lasciarsi ispirare
- Muro di cemento bruciato: +70 ambienti incredibili e come realizzare
- Pareti decorate: +100 idee per migliorare l'arredamento della tua casa
Scultura da parete: arte che arreda e trasforma l'ambiente
Una cosa è certa: le sculture esistono da secoli in tutto il mondo. Conosciuti per il loro peculiare carattere decorativo e rappresentativo, a poco a poco stavano conquistando sempre più spazio nella decorazione degli ambienti interni. Pertanto, ciò che prima era rappresentato solo da monumenti e grandi statue all'aperto, oggi assume nuove forme, essendo rappresentato principalmente da modelli di scultura murale.
Perché investire in una scultura da parete?
- Esteticamente, la scultura da parete attribuisce un alto valore allo spazio;
- La sua struttura è democratica e può completare diversi ambienti della casa;
- Trasmette un carattere culturale alla decorazione della stanza;
- Porta personalità e colpisce i gusti e le preferenze dei residenti;
- Completa la decorazione degli spazi vuoti sul muro;
- Nella decorazione la scultura da parete può sostituire immagini, cornici, carta da parati e persino adesivi.
2. Le sculture a parete portano relax nell'ambiente. Fonte: Pinterest
Come usare la scultura da parete in interni
Prima di tutto, è importante capire che la scultura non svolge la stessa funzione in uno spazio, cioè ogni luogo riserva una presentazione unica di quell'arte esposta. Pertanto, a seconda della stanza in cui viene posizionato il pezzo, la scultura a parete può essere più o meno prominente.
Per facilitare questa comprensione, abbiamo separato di seguito alcuni suggerimenti su come la scultura murale può essere percepita nei diversi ambienti della casa:
- Scultura murale per ingresso : accedendo alla facciata della casa, la persona può imbattersi in una scultura murale che precede lo stile dei residenti, portando un'anteprima di quello che sarà eventualmente nel resto delle stanze;
- Scultura murale per soggiorno : in questo spazio la scultura è fissata sopra il divano ad angolo e viene solitamente completata con altri elementi decorativi e di arredo presenti nel locale, ovvero il suo ruolo di primo piano finisce per essere condiviso con gli altri elementi della stanza ;
3. Il colore della scultura murale per il soggiorno risalta nella decorazione. Fonte: Monise Rosa Arquitetura
- Scultura da parete per corridoio : può essere un'area di circolazione delle persone, la scultura da parete può ricevere uno spot di luce (faretti) per esaltarne ulteriormente la presenza nello spazio;
- Scultura a parete per camera da letto : in questo spazio la scultura esalta ulteriormente la personalità dei residenti e la sua struttura può essere fissata sia sulla testata del letto che in uno spazio vuoto della camera da letto, completando così la decorazione;
- Scultura murale per la sala da pranzo : essendo un ambiente sociale, sia i residenti che i visitatori dello spazio possono godersi la scultura a parete in modo pacifico mentre mangiano.
4. Scultura da parete in metallo realizzata con piccole farfalle. Fonte: Pinterest
Attenzione! Per evitare di sovraccaricare il tuo ambiente, prova a includere una o al massimo due sculture per stanza. Oltre a fare una valutazione anticipata del luogo in cui sarà esposto il pezzo, essere consapevoli delle dimensioni, della forma e del colore della scultura in modo che si armonizzi con lo stile del luogo e anche con i lampadari dell'ambiente.
Suggerimenti per scegliere la scultura da parete ideale per il tuo ambiente
Ogni stanza della casa stampa un particolare stile decorativo. Per questo motivo, prima di investire nell'acquisto di una scultura da parete è importante valutare se la struttura del pezzo (dimensione, forma, colore ...) corrisponde all'ambiente in cui verrà esposta.
Per aiutarti in questo processo di scelta, abbiamo separato di seguito gli stili più comuni di sculture da parete che possono completare il tuo arredamento:
- Stile classico: solitamente realizzata in marmo o granito (si riferisce al periodo dell'antica Grecia e Roma), la scultura murale in stile classico segue solitamente rappresentazioni di figure e volti umani;
- Stile contemporaneo: qui c'è più libertà, sia nell'uso dei materiali che nella tecnica costruttiva, ovvero per questo stile non esiste una scultura murale standard;
- Stile astratto: stile che valorizza la libertà di costruzione. Una sola arte è in grado di provocare diverse sensazioni e interpretazioni.
5. La scultura murale si estende verticalmente. Fonte: Rapha Preto
Scopri diversi tipi di sculture da parete
In commercio esistono una moltitudine di modelli di sculture da parete che completano con stile e buon gusto i diversi ambienti della casa. Pertanto, ogni pezzo svolgerà un ruolo peculiare in ogni angolo esposto. Pertanto, oltre a prestare attenzione alle dimensioni, alla forma e al colore, è importante valutare quale tipo di materiale compone la struttura della scultura. Controlla di seguito quali sono i materiali più comuni che possono far parte della costruzione della tua scultura da parete.
Scultura da parete in MDF
Se stai cercando una scultura economica e democratica, dovresti scommettere sull'acquisto di una scultura da parete in MDF, perché oltre alla sua versatilità, la sua struttura si combina facilmente con altri elementi decorativi nello spazio. Attira l'attenzione anche la personalizzazione del materiale, poiché la scultura murale in MDF nel tempo può essere riconfigurata con nuove finiture.
6. Modello di scultura murale in MDF dipinto. Fonte: Pinterest
Scultura in legno per parete
L'intaglio del legno per il muro è simile all'MDF, tuttavia la sua struttura è realizzata con legni più nobili ea seconda del processo di costruzione finisce per essere utilizzato anche il legno massello. In questo caso, vale la pena prestare attenzione all'origine del legno, ok? Verificare la presenza di etichette (certificazioni e provenienza del legno).
7. Scultura in legno da parete con formato organico. Fonte: Torah
Nell'ambiente, l'intaglio del legno per pareti è democratico e può essere facilmente combinato con altri materiali come acciaio inossidabile, acciaio, ferro, vetro e così via.
Scultura in ferro da parete
La scultura in ferro per pareti solitamente si armonizza facilmente con ambienti che seguono uno stile minimalista, moderno e / o contemporaneo. Il ferro a sua volta permette la creazione di diverse proposte artistiche. Qui, la scultura in ferro per il muro può seguire una linea più astratta come prendere la forma reale di animali e lettere, per esempio.
8. La scultura a muro in ferro forma l'immagine di un elefante. Fonte: Pinterest
Scultura da parete in acciaio
Da lontano, la scultura da parete in acciaio sembra molto simile alla struttura in ferro. Tuttavia, l'acciaio, essendo un materiale più malleabile e leggero, consente la creazione di molte altre figure con contorni molto più delicati.
9. La scultura da parete in acciaio ha contorni delicati. Fonte: Pinterest
Dai un'occhiata a +61 modelli di sculture da parete
10. Le luci danno un tocco speciale alla scultura da parete. Fonte: Pinterest
11. Scultura da parete in metallo formata con diverse farfalle. Fonte: Pinterest
12. Dai un tocco diverso all'arredamento del soggiorno. Fonte: Josenias Freire
13. Dai movimento all'arredamento, inclusa una scultura a muro. Fonte: Leonardo Bueano
14. Porta personalità alla camera da letto inclusa una scultura a muro. Fonte: Arquitetendo Ideias
15. Prenota uno spazio speciale per esporre la tua scultura murale. Fonte: Leonardo Bueno
16. Tessuti e colori formano questa bellissima scultura murale da cucina. Fonte: Pinterest
17. La scultura a muro porta raffinatezza nella sala da pranzo. Fonte: Pinterest
18. Personalizza la tua scultura da parete in legno. Fonte: Pinterest
19. Porta il divertimento in bagno con una scultura murale creativa. Fonte: Pinterest
20. Scultura da parete realizzata a forma di mano gialla. Design by Maricy Marcos Borges
21. Per una decorazione rustica che ne dici di investire in una scultura in legno da parete. Fonte: Pinterest
22. Le sculture astratte si combinano molto bene con il ferro. Fonte: Pinterest
23. La lobby ha guadagnato slancio con questa scultura in ferro per il muro. Fonte: Lu Abreu
24. La scultura a parete a specchio è stata fissata sopra il divano curvo neutro. Design di Iara Kilaris
25. Innovare nella decorazione e investire in una scultura da parete che funge anche da mensola. Fonte: Pinterest
26. La scultura da parete in metallo decora il soggiorno. Fonte: Pinterest
27. La scultura in ferro sul muro forma l'immagine di uno squalo. Fonte: Pinterest
28. Modello scultura da parete in MDF con disegno ad albero. Fonte: Pinterest
29. La scultura da parete in metallo decora l'ingresso della casa. Fonte: Pinterest
30. La scultura da parete in acciaio è più leggera e malleabile. Fonte: Pinterest
31. Decora la camera da letto con una bellissima scultura da parete in metallo. Fonte: Pinterest
32. Le sculture colorate danno un tocco speciale. Fonte: Jocimar Tavares
33. Utilizzare un riflettore per evidenziare la scultura a parete. Fonte: Pinterest
34. La scultura murale può far parte della zona scala. Fonte: Mario Sergio Lopomo
35. La scultura murale dona colore e movimento alla decorazione. Fonte: Pinterest
36. Le foglie formano una bellissima scultura murale. Fonte: Pinterest
37. La scultura a muro completa l'arredamento della stanza. Fonte: João Paulo Raimundo
38. La scultura murale è stata evidenziata dai riflettori. Design by Laura Santos
39. La scultura murale indiana è stata fissata nel bagno. Fonte: Pinterest
40. Discreto modello di scultura da parete per un arredamento minimalista. Fonte: Pinterest
41. Scultura da parete per sala da pranzo con fiori giganti. Fonte: Pinterest
42. Scultura da parete specchiata per la zona bagno. Design by Iara Kilaris
43. Ideale scultura da parete astratta e colorata risalta nell'ambiente neutro. Fonte: Pinterest
44. Scultura da parete per sala da pranzo in ferro raffigura l'immagine di un elefante. Fonte: Pinterest
45. La scultura in ferro fuso assicurava un design diverso. Fonte: Pinterest
46. Modello scultura in acciaio inox con nodi e curve. Fonte: Jocimar Tavares
47. Scatena la tua immaginazione e utilizza diversi modelli di sculture da parete. Fonte: Leonardo Bueno
48. Ingresso alla toilette con scultura murale in metallo dorato. Design di Tetriz Arwuitetura e Interiores
49. La scultura ha dato vita al muro bianco. Fonte: Pinterest
50. Scultura da parete realizzata con cubi colorati. Fonte: Pinterest
51. Corridoio pulito con impara scultura. Design by Sandra Picciotto
52. Completa l'arredamento della sala da pranzo con una bellissima scultura murale. Fonte: Leonardo Bueano
53. Nel soggiorno spicca la scultura murale in metallo dorato. Fonte: Dracena Home
54. Valuta quale modello di scultura da parete si adatta meglio al tuo ambiente. Fonte: Paula Nichel Arquitetura
55. Scultura murale creativa risalta nella decorazione della camera da letto. Progetto di Sandra Moura
56. Ambiente con balcone illuminato e lampada incorporata. Progetto di Sorttie Marketing & Content
57. La scultura in legno si estende nell'ambiente. Fonte: Claudia Pimenta Architect
58. La scultura da parete dona personalità all'ambiente. Fonte: Arquitetando Ideias
59. La scultura separa i due dipinti dalla sala da pranzo. Fonte: Max Mello Architetto
60. La scultura murale è stata esposta proprio all'ingresso della casa. Fonte: Pinterest
61. La scultura da parete specchiata è ideale per piccoli ambienti. Fonte: João Paulo Raimundo
62. Scultura rotonda in ferro da parete. Fonte: Pinterest
63. Scultura da parete in metallo risalta nell'ambiente. Fonte: Pinterest
64. Sculture creative per piccoli ambienti. Fonte: Pinterest
65. Scultura a parete con specchio incorporato. Fonte: Pinterest
66. Scultura da parete con bambole metalliche. Fonte: Pinterest
67. La scultura da parete colorata porta gioia all'arredamento. Fonte: Pinterest
68. La scultura da parete in farfalla dona movimento alla decorazione. Fonte: Pinterest
69. Scultura da parete in legno da parete decora il bagno. Fonte: Pinterest
70. Scultura astratta da parete per una decorazione minimalista. Fonte: Pinterest