Il fai da te ha acquisito sempre più appassionati ei materiali che possono essere lavorati sono i più disparati, dalle bottiglie in pet e tappi di bottiglia ai più classici mestieri in legno. Con questo materiale naturale le possibilità sono praticamente infinite!
Se sei interessato all'artigianato in legno, impara un po 'di più su cosa puoi ottenere mettendo in pratica questo hobby. Qui parleremo dei prodotti che puoi costruire con le tue mani e dei materiali di base di cui hai bisogno, come carta vetrata e trapano da banco, nel caso in cui desideri gestire legno più robusto.

Cosa puoi fare con l'artigianato in legno?
La risposta a questa domanda è semplice e complessa allo stesso tempo. L'artigianato in legno può portare ai prodotti finali più diversi, da oggetti decorativi, mobili e persino oggetti di illuminazione come le lampade. A seconda del tuo obiettivo, degli strumenti che hai a portata di mano e dell'abilità, è possibile realizzare porta oggetti, cornici, casse, supporti, tavolini, panche e molto altro.
L'artigianato del legno è così plurale perché la sua materia prima è molto versatile, oltre ad offrire una buona durata e resistenza. Puoi riutilizzare vecchi oggetti e mobili o persino acquistare il legno secondo necessità per i tuoi progetti. Quindi puoi usarlo esposto o dipinto, tutto dipende solo da quello che vuoi fare

Materiali necessari per realizzare oggetti artigianali in legno
Naturalmente, i materiali utilizzati per realizzare oggetti in legno dipenderanno da ciò che vuoi costruire. Tuttavia, in generale, è bene avere sempre a disposizione i seguenti articoli:
- Righello / metro a nastro;
- Spazzole in setole morbide;
- Rullo per dipingere;
- Vernici acriliche e PVA;
- Vernice;
- Colla bianca;
- Colla per legno;
- Martello;
- Chiodi;
- Carta vetrata di varie dimensioni;
- Pistola per colla a caldo e ricarica.
Scalpello, trapano, incisore, sega e trapano da banco sono alcuni degli strumenti che possono anche fare la lista. Il primo, se non lo conosci per nome, viene utilizzato nei mestieri in legno che prevedono l'intaglio.
leggi di più
- Mdf Crafts: i modelli e le ispirazioni più belli su Internet
- Casse di legno: fai da te nicchia aerea per soggiorno
- Pergola in legno Step by Step + 30 bellissimi modelli
- 35 modelli di scarpiere per pallet: lasciati ispirare per creare il tuo

Anche il trapano da banco non è molto conosciuto, ma è utilissimo per chi fa lavori artigianali in legno più resistenti e difficili da modellare. Ampiamente utilizzato in falegnameria e carpenteria, è dotato di un banco regolabile dove la materia prima viene posizionata e fissata con morsetti, assicurando che il foro sia il più preciso possibile.
Se decidi di professionalizzare e acquistare un trapano da banco per realizzare i tuoi lavori artigianali in legno, sappi che è consigliato l'utilizzo di DPI (dispositivi di protezione individuale) come guanti, occhiali e protezioni per le orecchie.

+ Ispirazioni di artigianato in legno












































Passi: come realizzare scaffali in legno riciclato
Spesso troviamo assi di legno da demolizione nei cassonetti da cantiere in buone condizioni o anche a casa e non sappiamo come riutilizzarli. Pertanto, ti aiuteremo a realizzare uno scaffale in legno riciclato per decorare la tua casa con stile e bellezza. Dai un'occhiata al nostro passo dopo passo!
Separare i seguenti materiali di seguito:
- 1 tavola di legno;
- Guanti di gomma;
- Maschera (per non inalare la polvere durante il lavoro)
- Occhiali di sicurezza;
- Panno (per rimuovere la polvere dopo aver finito di carteggiare);
- Carta vetrata grana 80 (per rimuovere il primo spesso strato di legno);
- Carta vetrata grana 180 (per migliorare la superficie del legno);
- Carta vetrata speciale per legno;
- Levigatrice elettrica (Se non hai una levigatrice elettrica, puoi fare il lavoro manualmente);
- Pasta di legno (per rimuovere tutte le imperfezioni);
- Sfondo bianco opaco per legno;
- Smalto all'acqua bianco satinato;
- 1 rullo in schiuma da 9 cm;
- 1 Pennello speciale per vernici e smalti;
- 1 spatola in plastica (celluloide) per far passare la massa di legno;
Orme: la prima cosa da fare è carteggiare il legno con carta vetrata a grana 80 per rimuovere tutto lo strato spesso della tavola. Non dimenticare di spolverare con il panno dopo aver levigato la base in legno. Quindi, per migliorare la superficie del legno, utilizzare carta vetrata grana 100.
Applicare il fondo bianco opaco per migliorare la presa sulla base in legno. Nota: non carteggiare il fondo. Applicare lo stucco per legno sui difetti e attendere che si asciughi per due ore. Con carta vetrata a grana 180, carteggiare la superficie del legno fino a renderla liscia. Quindi, applica due o tre mani di vernice per l'artigianato del legno (smalto a base d'acqua) per rendere la tua pittura perfetta.
Dai un'occhiata ad alcuni modelli di mensole in legno.



