La testiera va oltre un semplice elemento decorativo, in quanto serve anche a proteggere la testa e la schiena per chi ama usare il letto per leggere un libro o anche per guardare la TV. E la cosa più bella è che oggigiorno il mercato offre un'ampia varietà di modelli di comodini per arredare la tua stanza, il che ti permette di personalizzare al meglio il tuo ambiente con il tuo stile preferito.
E per te che vuoi saperne di più sui modelli di testata letto o vuoi anche imparare a scegliere quello ideale per la tua camera da letto, abbiamo realizzato questo post con diverse idee. Quindi, segui tutto fino alla fine in modo da non perdere un solo consiglio.

Vedi anche
- Comodino: +84 modelli e suggerimenti per ispirarsi
- Coppia testiera: impara a scegliere +103 splendidi modelli
- Testiera per pallet: +64 modelli sostenibili e facile passo dopo passo
- Testiera Capitonê: +64 modelli per decorarti e ispirarti
- Cuscini da letto: scopri come scegliere +63 splendidi modelli
Modelli di testata letto
Al giorno d'oggi possiamo trovare fondamentalmente tre modelli di testiera, e naturalmente all'interno di questi modelli di testiera troverai una grande varietà di design, colori e dettagli diversi. E per poter scegliere modelli di testata letto ideali per il tuo ambiente, devi prima conoscere tutte le possibilità.
Vedi quindi di seguito i modelli di testata letto che troverai in commercio.

Testiera imbottita
I modelli di testiera imbottita sono probabilmente uno dei più utilizzati oggi, perché i modelli di testiera imbottita offrono molto più comfort a chi ha l'abitudine di utilizzare il letto per leggere e guardare la TV.
Ma in più, un grande vantaggio dei modelli di testiera imbottita è l'ampia varietà di colori e finiture disponibili, che ti permette di arredare la tua stanza in modo più personalizzato.
Un consiglio per la scelta delle testiere imbottite è quello di tener conto dello stile dell'ambiente. Per camere da letto molto classiche e sofisticate, ottime le testiere per letto imbottite realizzate con finiture capitonné, mentre per un ambiente più contemporaneo privilegiare modelli di testiera imbottita dal design più pulito e minimalista.

Testiera in legno
I modelli di testiera in legno possono spaziare da modelli più semplici e rustici, a modelli di testiera in legno verniciato o verniciato. Un bel consiglio per chi sta pensando di investire in modelli di testiera in legno per la decorazione della camera da letto è di tenere in considerazione la finitura del legno nella scelta.
Il legno più chiaro è l'ideale per chi desidera un arredamento più minimalista, mentre il legno più scuro è perfetto per una stanza più classica. Ricorda però che esistono anche testiere in legno verniciato che possono aggiungere un tocco di colore all'ambiente e rendere super allegro l'arredamento.
È anche importante ricordare che il tipo di legno utilizzato per realizzare la testiera influenzerà direttamente la sua qualità. Quindi sii consapevole di questo punto quando scegli i modelli di testiera in legno.

Testiera pianificata
Hai pensato di investire in modelli di testiera per letto previsto? Ebbene, oggigiorno questi modelli di testiera del letto esistono già, però dobbiamo ricordare che ha un valore molto più alto rispetto agli altri modelli di testiera. Ma la testiera progettata ha il grande vantaggio di essere fatta su misura per adattarsi perfettamente al tuo arredamento con tutto il design e le finiture che ti piacciono di più.

Testiera con comodino
I modelli di testiera letto con comodino sono mobili funzionali e super pratici per la decorazione della camera da letto. Questi modelli di testiera si possono trovare sia nella versione imbottita che in quella in legno, oltre alla testiera prevista, ed i modelli di testiera con comodini sono tra i più utilizzati per arredare piccoli ambienti.

Testiera in metallo
La testiera in metallo è ideale per ambienti dallo stile industriale o anche con un decoro molto classico e romantico. Essendo più comune da trovare nelle versioni nere, la testiera in metallo può anche essere verniciata per adattarsi meglio al tuo arredamento.
Questi modelli di testiera sono super resistenti e offrono un tocco unico all'arredamento della camera da letto, tuttavia non sono comodi modelli di testiera, il che può essere un grande svantaggio, soprattutto se ti piace passare ore a leggere a letto.

Come scegliere la testiera
Ebbene, come puoi vedere esistono modelli di testate letto matrimoniali e singole per tutti i gusti e per tutte le tasche, ma ovviamente per scegliere la testiera ideale è necessario tenere in considerazione alcuni punti di cui parleremo più avanti.

Stile di decorazione
Una delle prime cose a cui devi pensare quando scegli i modelli di testiera del letto è lo stile di decorazione della camera da letto, dopotutto, la testata deve armonizzarsi con i dettagli decorativi e altri mobili nella stanza.
I modelli di testiera doppia più diffusi sono quelli dal design più classico e dai colori più neutri, e questo perché è necessario che la testiera piaccia al gusto di due persone che possono essere totalmente diverse, quindi investire in modelli di testiera di letto matrimoniale classico e neutro è molto più facile inserirlo nell'ambiente e lasciare che i tocchi siano più personalizzati in altri dettagli come i cuscini, una poltrona o anche la carta da parati.
Tuttavia, la cosa più interessante sarebbe che la coppia si sedesse e giungesse a un consenso sui modelli di testiera del letto matrimoniale che gli piacciono di più e che si inseriscano perfettamente nell'ambiente.

Nel frattempo, i modelli di testata letto singolo sono molto più facili da scegliere, poiché c'è solo una persona nella stanza quindi possono anche uscire e scegliere modelli di testata singola super moderni e colorati se si tratta di una stanza molto giovane e modelli contemporanei, o ancora più neutri e classici della testata letto.

Taglia
Come sappiamo ci sono diverse misure di letto sul mercato come letto singolo, matrimoniale, box queen e king e per scegliere i modelli di testiera ideali è necessario sapere esattamente di che misura è il tuo letto.
Pertanto, quando acquisti la testiera, presta attenzione all'altezza, alla larghezza e anche alla profondità dei mobili. L'altezza è fondamentale per chi ama usare il letto per leggere e guardare la TV, poiché la larghezza della testiera deve essere uguale o maggiore del letto per dare una bella finitura al decoro, ma non dovrebbe mai essere inferiore, mentre la profondità determina lo spazio per installare la testiera tra il letto e il muro.

Pulizia
Che le testiere del letto siano belle lo sanno tutti, ma ricorda che dovrà essere pulita frequentemente, proprio come gli altri mobili della stanza, e il materiale con cui è realizzata la testiera lo influenzerà direttamente.
I modelli di testiera imbottita, ad esempio, devono essere puliti con un aspirapolvere, mentre i modelli di testiera in legno devono essere puliti con un panno asciutto o anche utilizzando un materiale adatto per il legno.
Un consiglio importante per chi vuole investire nella decorazione della testata del letto è di non lasciarla mai esposta alla luce solare diretta e anche all'umidità, poiché ciò aiuterà a mantenere i mobili più a lungo.

Guarda la nostra galleria con altri modelli di testiera per trarre ispirazione


















































