Se vuoi porre fine al disordine delle tue scarpe, dovresti investire in una scarpiera oggi. Dopotutto, non c'è niente di più spiacevole e stressante che passare ore a cercare quel paio di scarpe che avresti voluto indossare così tanto, giusto?
Quindi, se vuoi porre fine a così tanto casino, ma hai ancora dei dubbi su quale scarpiera scegliere, fai attenzione ai prossimi argomenti. In questo post ti aiuteremo a trovare il modello di scarpiera ideale che soddisfi le tue esigenze. Dai un'occhiata e lasciati ispirare da diversi modelli creativi!

Vedi anche:
- Alveare con cassettiera: scopri i 7 modelli più usati
- Suggerimenti per l'organizzazione: guarda come lasciare la tua casa sempre in ordine
- Armadio senza porta: +45 idee per decorare la tua stanza
- Come organizzare le scarpe: vedi i nostri suggerimenti + 40 modelli
Scarpiera: organizza le tue scarpe in modo efficiente
La scarpiera come dice il nome è un mobile jolly indispensabile per organizzare le scarpe in casa. La sua presenza, così come i suoi vantaggi, non passano inosservati all'interno di un ambiente. Pertanto, se vuoi porre fine per sempre al disordine del tuo spazio, dovresti investire in una scarpiera.
Perché investire nell'acquisto di una scarpiera?
- Mantiene l'ordine e assiste nell'organizzazione della sala;
- Aumenta la vita utile delle tue scarpe;
- La versatilità di modelli, dimensioni e colori in commercio incontrano diversi stili di decorazione;
- Può essere utilizzato in diversi ambienti della casa;
- La sua struttura compatta occupa poco spazio nell'ambiente;
- La sua struttura è multifunzionale, ovvero, a seconda del design della scarpiera, è possibile riporre altre cose oltre alle scarpe.
2. Modello di scarpa versione fan. Fonte: Pinterest
Scopri i diversi modelli di scarpiere venduti sul mercato
La bellezza, la versatilità e la funzionalità di questi mobili hanno solo aumentato la sua richiesta ancora di più. Non a caso, quindi, riusciamo a trovare sul mercato un'infinità di modelli di scarpiere che soddisfano le più diverse esigenze. Vedi sotto i modelli di scarpe più venduti nei negozi e nei reparti.
Scarpiera con specchio
La scarpiera con specchio è un complemento d'arredo multifunzionale, in quanto la sua struttura non solo aiuta nell'organizzazione delle scarpe, ma lo specchio finisce per aiutare i residenti nella composizione dei loro look. Vale la pena ricordare che la scarpiera con specchio oltre a completare l'arredamento, la presenza dello specchio dona la sensazione di spaziosità nella stanza, rendendola così un'ottima opzione per piccoli ambienti.
3. La scarpiera a muro con specchio e anta scorrevole è ottima per piccoli ambienti. Fonte: Pinterest
Cassettiera con scarpiera
Il comò con scarpiera può essere utilizzato in diversi modi nello spazio. Se preferisci che le scarpe siano visibili, rimuovi le ante dal comò. Ora, se non vuoi che le scarpe siano esposte, tieni solo le ante del mobile. La cassettiera con scarpiera può anche diventare un punto culminante nel tuo ambiente, per questo prova a metterci sopra oggetti decorativi come vaso di fiori, lampada e cornice per decorare.
4. Comò con scarpiera, porta tv e specchio. Fonte: Pinterest
Scarpiera girevole
La scarpiera girevole è pura modernità e funzionalità. Negli armadi a “L” da incasso, ad esempio, la scarpiera rotante può essere montata all'incrocio dei due armadi, evitando inutili perdite di spazio. In commercio è possibile trovare anche modelli di scarpiera rotante con funzione multiuso, ovvero è possibile riporre borse e altri accessori nei loro divisori.
5. Modello scarpiera girevole bianco. Fonte: Pinterest
Scarpiera per bambini
Appositamente realizzata per accogliere le scarpe per bambini, la scarpiera per bambini si può trovare in diverse versioni, dai modelli tradizionali a quelli più giocosi e creativi. In commercio è possibile trovare una scarpiera per bambini, una porta e anche quelle incassate nella cassettiera.
6. La scarpiera per bambini con design animale è pura dolcezza. Fonte: Pinterest
Calzascarpe calzascarpe
La scarpiera calzascarpe è un complemento d'arredo molto pratico e funzionale. La sua struttura è simile a quella di una scarpiera, dove internamente è possibile riporre le scarpe ed esternamente appoggiarsi sulla sua morbida superficie per mettere le scarpe. Nell'ambiente, la scarpa calzascarpe è solitamente posizionata ai piedi del letto, fungendo da supporto per i residenti su base giornaliera.
7. Scarpa modello calzascarpe bianco imbottito. Fonte: Pinterest
Scarpiera
La scarpiera è solitamente realizzata in ferro o legno con una superficie imbottita, consentendo agli utenti di sedersi comodamente sul pezzo. Qui, le scarpe sono visibili ai residenti, facilitando il processo di scelta del paio da indossare.
8. Modello scarpiera con piano in legno. Fonte: Pinterest
Porta scarpiera
Ora, nell'estrema mancanza di spazio sul pavimento, è consigliato l'uso della scarpiera. Questo modello di scarpiera viene solitamente fissato dietro la camera da letto o la porta dell'armadio. In commercio è possibile trovare modelli di scarpe per porte realizzate con fili, tessuto, lonita, plastica, ferro e legno.
9. Modello scarpiera con struttura in filo. Fonte: Pinterest
Scarpiera: colori e finiture che fanno la differenza nella decorazione
Che sia in camera da letto, all'interno dell'armadio o in qualsiasi altro ambiente della casa, la scarpiera può svolgere un ruolo complementare o protagonista nella decorazione. Per questo motivo prima di acquistare i mobili è importante essere consapevoli dei colori e delle finiture del pezzo, in modo che la scarpiera, oltre a soddisfare le vostre esigenze organizzative, possa essere anche in linea con lo stile di arredo della stanza.
Quali colori e finiture hanno più successo sul mercato?
- Scarpiera in legno: versatile, classica e senza tempo, la scarpiera in legno rende la casa più accogliente e porta un aspetto rustico molto elegante;
- Scarpiera bianca: per chi ama un arredamento “pulito” e vuole stampare più luce e spaziosità nell'ambiente, può optare per una scarpiera bianca;
- Scarpiera nera: per chi ama una macchia di colore nell'ambiente, ma non vuole osare scegliere la tonalità, può investire in una scarpiera nera. La scarpiera nera è versatile e si adatta a diversi stili di arredo, passando per il contemporaneo e arrivando al rustico.
10. Modello scarpiera in legno dal design industriale. Fonte: Pinterest
Dai un'occhiata ai +68 modelli di scarpiere per decorare il tuo spazio
11. Utilizzare un pallet board come organizer per scarpe. Fonte: Pensamento Verde
12. Mettere da parte un posto speciale per fissare le grucce e la scarpiera. Fonte: Pinterest
13. La scarpiera verticale, creativa e colorata ospita diverse scarpe. Fonte: Pinterest
14. Scarpiera rustica in legno di demolizione. Fonte: Pinterest
15. Scarpiera semplice ed elegante realizzata con casse di legno. Fonte: Pinterest
16. Scarpiera per bambini piccola verde con design ad alveare. Fonte: Pinterest
17. Scarpiera creativa per bambini a forma di piede. Fonte: Pinterest
18. Grande scarpiera su misura con anta scorrevole. Fonte: Pinterest
19. Modello di scarpiera in legno retrò per bambini. Fonte: Pinterest
20. Scarpiera per bambini con design casetta. Fonte: Pinterest
21. Porta scarpe pratica e funzionale. Fonte: Pinterest
22. Scarpiera scorrevole su misura nel sottoscala. Fonte: Karol Barbosa
23. Geniale scarpiera aperta realizzata con tubi in PVC. Fonte: Pinterest
24. La scarpiera con tavola scorrevole facilita la scelta delle scarpe. Fonte: Marcelo Rosset Arquitetura
25. La scarpiera portapallet compone la decorazione dell'atrio. Fonte: Pinterest
26. Prenota un angolo speciale a casa per riporre le tue scarpe. Fonte: Pinterest
27. Prenota una parete della stanza per riporre le tue scarpe. Fonte: Alexandre Franco
28. Riutilizzare i tubi in PVC per formare una scarpiera aperta. Fonte: Blog Casa da Iaza
29. Le rotelle delle porte facilitano l'apertura della scarpiera a specchio. Fonte: Pinterest
30. Dipingi la piccola scarpiera con colori allegri. Fonte: Revista Artesanato
31. Che ne dici di formare una bella scarpiera con i cestini? Fonte: Pinterest
32. Il soffio della scarpa sul petto è ottimo per i piccoli spazi. Fonte: Pinterest
33. Portagiochi e scarpiera con design modulare. Fonte: Pinterest
34. I ganci per pantaloni possono essere utilizzati per riporre stivali alti e funzionano come un'alternativa alla scarpiera in plastica. Fonte: Pinterest
35. Il soffio della scarpa sul petto è compatto e originale. Fonte: Casa da Mari & Dedé
36. La scarpiera è stata realizzata appositamente per questo spazio. Fonte: Pinterest
37. Il semplice filo bianco ospita diverse scarpe alla porta. Fonte: Pinterest
38. In questo ambiente, gli scaffali ospitano diverse paia di scarpe. Fonte: Marie Vestergaard
39. I mobili compatti aiutano a organizzare le scarpe. Fonte: Pinterest
40. Modello di scarpa per bambini in stile scarpa rosa. Fonte: Pinterest
41. Modello semplice scarpiera in legno con ripiano. Fonte: Pinterest
42. Semplice modello di scarpa bianca. Fonte: Pinterest
43. Modello di scarpa con specchio girevole con ganci laterali. Fonte: Pinterest
44. Modello comò con scarpiera retrò con piedini stuzzicadenti. Fonte: Pinterest
45. Le casse di birra possono essere trasformate in una bella scarpiera. Fonte: Luciana Menezes e Paula Brum
46. Modello scarpiera realizzato con cassa in legno. Fonte: Pinterest
47. Fissare le barre di metallo e utilizzarle come scarpiera a muro. Fonte: Pinterest
48. Struttura una scarpiera angolare nella hall. Fonte: Casa e Festa
49. Comò con scarpiera per bambini con design Patrulha Canina. Fonte: Pinterest
50. Questo modello di scarpa girevole occupa poco spazio e ospita diverse scarpe. Fonte: Pinterest
51. Design creativo per questa scarpiera da parete. Fonte: Pinterest
52. Comò con scarpiera in legno. Fonte: Pinterest
53. La scarpiera con porta scorrevole occupa poco spazio nella camera da letto. Fonte: Pinterest
54. Il comò con scarpiera ha 6 cassetti e uno specchio. Fonte: Pinterest
55. La scarpiera a specchio a due ante ospita diverse scarpe. Fonte: Pinterest
56. Armadio con ampia scarpiera con ante a specchio. Fonte: Patricia Tavares
57. Cestini e mensole aiutano a organizzare la stanza. Fonte: Pinterest
58. Blocco di cemento e tavola di legno formano una piccola scarpiera ingegnosa. Fonte: Pinterest
59. Piccola scarpiera dal design creativo. Fonte: Pinterest
60. La scarpiera per pallet è versatile e resistente. Fonte: Blog da Living
61. La scarpiera in filo nero è perfetta per rendere visibili le scarpe. Fonte: Pinterest
62. L'armadio con ripiani in legno aiuta a organizzare le scarpe. Fonte: Pinterest
63. Mobile organizer e scarpiera per bambini con design Principesse. Fonte: Pinterest
64. Le porte in vetro rendono facile vedere tutte le tue scarpe. Fonte: Pinterest
65. Gli skateboard attaccati al muro possono formare una bella scarpiera angolare in camera da letto. Fonte: Pinterest
66. Approfitta dello spazio sotto la finestra per montare una bella scarpiera. Fonte: Nina Braz
67. Approfitta dello spazio sotto il letto per organizzare le tue scarpe. Fonte: Pinterest
68. La rete metallica può essere utilizzata in alternativa alla scarpiera in plastica. Fonte: Pinterest
69. Approfitta dello spazio sotto il letto per riporre le scarpe. Fonte: Pinterest
70. L'organizzatore di scarpe d'angolo pianificato organizza diversi tipi di scarpe. Fonte: The Home Edit
71. La scarpiera della casa può essere realizzata con cestini portaoggetti. Fonte: Pinterest
72. La scarpiera con specchio dà la sensazione di spaziosità nella stanza. Fonte: Maurício Arruda
73. La scala è un'opzione eccellente per organizzare le scarpe. Fonte: Lighter Side
74. Scarpiera per pallet realizzata con tavola di legno. Fonte: Pinterest
75. La cassettiera con scarpiera può essere utilizzata in diversi modi. Fonte: Pinterest
76. La mensola in metallo aiuta a organizzare oggetti e scarpe. Fonte: Pinterest
77. La scatola della fiera si è trasformata in una bellissima scarpiera. Fonte: Pinterest
78. Mensola organizer per pantofole. Fonte: Pinterest